![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Il presente report descrive un caso clinico relativo a zoppie...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Lo scopo del report è la descrizione di due episodi...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Nel seguente caso clinico verrà discussa l’importanza del bilancio elettrolitico...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
La sorveglianza passiva condotta nelle regioni di Veneto e Friuli...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
L’ingestione di colostro è un fattore essenziale per la sopravvivenza...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Nel presente studio sono stati inclusi 543 ceppi di Escherichia...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
I micoplasmi sono piccoli microrganismi privi di parete cellulare, considerati...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
L’utilizzo degli antimicrobici, anche negli animali allevati a scopo zootecnico,...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
L’utilizzo appropriato di antibiotici per la terapia della Dissenteria suina,...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
A causa del crescente fenomeno dell’antibiotico-resistenza e del conseguente impatto...