![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Spesso il veterinario od il tecnico si approcciano ad un...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Il caso clinico riportato, è apparso in un sito 2...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
Scopo del presente lavoro è la descrizione di un caso...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2017.png)
L’Encefalomicardio Virus (EMCV) appartiene alla famiglia Picornaviridae, genere Cardiovirus. Questo...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
Gli antibiotici sono largamente utilizzati in zootecnia, sia in metafilassi...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
Un’adeguata strategia di trattamento con altrenogest è uno strumento diffuso...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
I Norovirus (NoVs) sono considerati una delle principali cause di...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
Il macello è un punto di osservazione privilegiato per monitorare...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
Le lesioni iatrogene della muscolatura possono impattare negativamente sul valore...
![](https://www.sipas.org/wp-content/uploads/2023/06/volume-atti-2018.png)
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare...